L’energia era in pieno svolgimento questo martedì alla palestra Jo Plat di Salaise-sur-Sanne, dove si è tenuta la tanto attesa terza edizione di “Dal palcoscenico al lavoro”. In un’atmosfera di cameratismo e sfida, 70 persone in cerca di lavoro hanno incrociato dieci dirigenti d’azienda, riuniti da Rhodia Table Tennis e France Travail per una giornata unica. Ma cosa succede quando lo sport è al servizio dell’economia? La risposta sta qui, in questo evento che risponde alle sfide contemporaneelavoro con un metodo professionale ma semplice: abbattere le barriere sociali.
Scopri come questi incontri inaspettati trasformano la dinamica tradizionale delle assunzioni, iniettando una dose di creatività e spontaneità per chi cerca di entrare o rientrare nel mercato del lavoro. Perché a volte una racchetta in mano parla più forte di qualsiasi CV.
Questo martedì, la palestra Jo Plat di Salaise-sur-Sanne ha ospitato un evento unico nel suo genere: il terza edizione di “Dallo stadio al lavoro”, un’iniziativa audace organizzata da Rhodia Table Tennis e France Travail. Questo evento mira ad abbattere le tradizionali barriere tra chi cerca lavoro e datori di lavoro, concentrandosi sullo sport come vettore di integrazione professionale.
L’obiettivo principale di questo incontro è consentire 70 persone in cerca di lavoro socializzare con dieci leader aziendali in un contesto rilassato e divertente. L’idea chiave è che nessuno si identifichi in base al proprio status professionale, favorendo così scambi autentici ed egualitari.
Evidenziando valori comuni come impegno, cooperazione e fair play, questi laboratori sportivi incoraggiano i partecipanti a incontrarsi al di là dei pregiudizi e delle convenzioni solitamente associati ai colloqui di lavoro formali. Questo approccio innovativo promuove le capacità interpersonali e consente ai reclutatori di individuare qualità che potrebbero essere preziose nel mondo degli affari, promuovendo al tempo stesso l’autenticità pari opportunità.
Il 9 novembre 2024, 80 persone in cerca di lavoro gli appassionati si sono riuniti al ginnasio Jo Plat di Salaise-sur-Sanne. Questo incontro non è stato solo un’opportunità per reclutare, ma anche per conoscere queste persone con background diversi. Questi partecipanti riflettono un’ampia diversità professionale e competenze preziose.
Storia professionale
I background dei partecipanti sono estremamente diversi. Molti di loro provengono da settori come l’industria, i servizi e il commercio. Altri hanno una preziosa esperienza nelle professioni dell’edilizia o della logistica. Questa varietà arricchisce lo scambio e moltiplica le prospettive di collaborazione.
In un mondo in cui l’inserimento professionale dei giovani in difficoltà è cruciale, EPIDE si propone come attore fondamentale. Fondata per aiutare coloro che hanno abbandonato il sistema educativo, questa struttura offre a molti giovani la possibilità di trasformare il…
Competenze e risorse
Oltre alla loro esperienza professionale, i partecipanti portano con sé competenze preziose e una notevole capacità di adattamento. Che si tratti di competenze tecniche, come la padronanza degli strumenti IT o delle tecniche di vendita, o abilità interpersonali come la gestione del team o la comunicazione, ogni candidato rappresenta un potenziale prezioso per i reclutatori presenti.
L’impatto dell’AI sul mercato del lavoro: strategie per stare al passo con gli sviluppi
L’ascesa dell’intelligenza artificiale (AI) sta rapidamente rimodellando il panorama del mercato del lavoro. Con la tecnologia in continua evoluzione, le richieste del mercato del lavoro si stanno trasformando, sfidando i professionisti ad adattarsi per evitare di essere lasciati indietro. In…
Aspirazioni e determinazione
Motivati dal desiderio di trovare un lavoro che metta in risalto il loro know-how e le loro passioni, questi cercatori di lavoro aspirano a trovare un posto duraturo nel mondo professionale. Il loro impegno per questo evento riflette la loro determinazione ad affrontare le sfide e ad assumersi la responsabilità del proprio futuro professionale. La loro partecipazione a laboratori sportivi innovativo indica il desiderio non solo di dimostrare la propria resilienza, ma anche di pensare fuori dagli schemi per raggiungere i propri obiettivi.
L’atmosfera era segnata dal desiderio collettivo di costruire un futuro comune e di avere successo insieme. Ciascuno dei partecipanti simboleggia una nuova opportunità per le aziende alla ricerca di talenti motivati e investiti.
La terza edizione di “Dallo stadio al lavoro” crea un ambiente unico in cui persone in cerca di lavoro e reclutatori si uniscono per promuovere una transizione professionale agevole. L’evento, promosso da Francia Lavoro e orchestrato in partnership con le società sportive locali, si distingue per il suo approccio innovativo al reclutamento attraverso lo sport.
Nel 2024, le start-up genereranno 690 nuovi posti di lavoro: una dinamica promettente
Il panorama delle start-up francesi ha vissuto un’accelerazione senza precedenti nel 2024, segnata dalla creazione di 690 nuovi posti di lavoro. Una cifra impressionante che dimostra la dinamica occupazionale e la resilienza di fronte alle sfide economiche. Le start-up, spesso…
Un mix di incontri sportivi e professionali
I partecipanti impegnati in questo corso hanno la possibilità di partecipare a laboratori sportivi come rugby, atletica leggera, badminton, basket e ping pong. Queste attività sono progettate per dissolvere le barriere gerarchiche, fornendo un ambiente in cui gli individui, siano essi datori di lavoro o candidati, interagiscono alla pari.
Occupazione: una riduzione delle assunzioni a Deux-Sèvres
La situazione occupazionale in Deux-Sèvres sta vivendo un’evoluzione segnata da un notevole rallentamento delle assunzioni. In effetti, i recenti rapporti dell’Osservatorio dell’occupazione della Nuova Aquitania indicano un calo delle nuove assunzioni, una tendenza che preoccupa tanto gli operatori economici quanto…
Riunioni senza CV: concentrarsi sulle persone
Precedentemente focalizzati su presentazioni formali, questi incontri ora mettono in risalto le competenze relazionali e umane. La continuità e lo scambio durante i laboratori sportivi consente una valutazione più autentica delle competenze, dal riscaldamento alle attività di squadra. I partecipanti sono incoraggiati a concentrarsi sul proprio spirito di squadra, sul proprio dinamismo e sulla propria motivazione.
Mentre ci muoviamo lentamente ma inesorabilmente verso il 2030, il panorama dilavoro Il mondo sta attraversando trasformazioni significative. Questi cambiamenti sono in gran parte guidati da forze come l’intelligenza artificiale (AI), l’ascesa della tecnologia digitale e gli imperativi ambientali. Il…
Accessibilità e inclusione
Ciò che rende eccezionale questo evento è anche il suo impegno a favore dell’inclusione, accogliendo le persone con disabilità. Ad esempio, lo Stadio François e altre sedi hanno percorsi appositamente studiati per rendere queste opportunità accessibili a tutti.
Opportunità di lavoro: cosa c’è da sapere dal 20 al 27 gennaio
La settimana dal 20 al 27 gennaio 2025 si preannuncia ricca opportunità di lavoro per coloro che desiderano ridefinire la propria carriera. Tra fiere, forum ed eventi speciali, questo periodo sarà cruciale per chiunque voglia esplorare nuove strade professionali. In…
Diversi i settori rappresentati
Con il coinvolgimento di quasi venti aziende provenienti da settori diversi, dal marketing alla produzione, la gamma di opzioni per chi cerca lavoro è ampia e diversificata. Promuovendo confronti senza vincoli formali, le aziende presenti possono scoprire nuovi talenti.
Dallo stadio al lavoro è riuscita ad affermarsi come una nuova prospettiva di vita per il reclutamento, consentendo ai partecipanti di distinguersi per il loro potenziale e non solo per il loro background accademico. Queste opportunità offerte durante l’evento rappresentano la porta verso un gratificante successo professionale.
Nell’ambito della terza edizione di “Dal palco al lavoro”, molti candidati e reclutatori hanno condiviso le loro impressioni su questo evento unico che unisce sport e opportunità professionali. Ecco alcune delle loro testimonianze:
Argelès-Gazost: GELPYVAG, un pilastro dell’occupazione stagionale
Nelle magnifiche valli dei Pirenei, dove il turismo è un motore economico essenziale, il Groupement d’Employers Pyrénées Vallées des Gaves (GELPYVAG) svolge un ruolo cruciale nella dinamica dell’occupazione stagionale. L’importanza della sua azione è sempre più riconosciuta, mentre si moltiplicano…
Testimonianze dei partecipanti
Disoccupazione: France Travail conserva 500 posti nonostante le minacce di tagli
Di fronte a un progetto di bilancio 2025 ambizioso ma controverso, mantenere 500 posizioni in France Travail sembra essere una misura cruciale per la continuità dei servizi pubblici. Mentre il governo prevede una riduzione significativa della forza lavoro, i sindacati…
Feedback dai reclutatori
La terza edizione di “Dal palco al lavoro” non solo ne ha confermato l’efficacia, ma ha anche rafforzato l’idea che l’approccio al reclutamento attraverso mezzi innovativi può portare a risultati positivi ottimi risultati.
Questo martedì, la palestra Jo Plat di Salaise-sur-Sanne ha vibrato al ritmo di un’iniziativa capitale per l’occupazione. 70 persone in cerca di lavoro hanno avuto l’opportunità di incontrare dieci manager d’azienda durante la terza edizione di “Dal palcoscenico al lavoro”, orchestrato da Rhodia Table Tennis e France Travail. Questa giornata unica ha segnato il sport servire l’integrazione professionale integrandosi laboratori sportivi dove reclutatori e candidati interagivano senza distinzioni o barriere sociali.
Questi incontri professionali sono essenziali, poiché consentono ai partecipanti di mostrare le proprie competenze al di là dei CV e delle lettere di presentazione, rompendo il ghiaccio in un contesto informale. Gli scambi risultano così più naturali e autentici, favorendo una migliore comprensione delle qualità umane di ciascuno.
L’evento dimostra ancora una volta la crescente importanza di creare spazi in cui le persone in cerca di lavoro possano distinguersi attraverso le proprie capacità personali e instaurare dialoghi costruttivi con potenziali reclutatori. Queste opportunità, cruciali per aumentare l’occupazione e lo sviluppo professionale, sottolineano la necessità di perseguire iniziative simili per combattere efficacemente la disoccupazione e integrare in modo sostenibile i talenti motivati nel mondo professionale.